ESEGUIAMO:
È arrivato il momento di rinnovare la patente nautica?
Contattaci!
🔘 Agenzia Saif
📍Frascati (Rm) Via di Villa Borghese 14/16
📧 praticheautosaif@gmail.com
Il rinnovo della patente nautica entro/oltre le 12 miglia, varia in relazione all’età della persona e alla tipologia di patente che si possiede:
👉🏻 Rinnovo ogni 10 anni fino a 60 anni di età
👉🏻 Rinnovo ogni 5 anni dopo i 60 anni di età
⏳Non esiste limite massimo di tempo per il rinnovo della patente nautica scaduta: è possibile rinnovarla in qualsiasi momento e la sua validità sarà ripristinata.
Le modalità per procedere con il rinnovo della patente nautica sono diversificati nei seguenti casi:
👉🏻 Si stampa un talloncino di rinnovo negli stampati ove è previsto lo spazio “C”
👉🏻 Si duplica la patente negli altri casi
In merito alla mancanza di un archivio centralizzato, tutt’ora è necessario inviare la patente presso l’ufficio che l’ha emessa (UMC o CP).
I documenti da produrre all’agenzia sono:
👉🏻Patente nautica;
👉🏻 Carta d’identità o passaporto;
👉🏻 Tessera sanitaria;
👉🏻 Tre foto formato tessera uguali/ una nel caso di patente riquadro “C”
👉🏻 Occhiali da vista nel caso in cui il soggetto ne faccia abitualmente uso.
👩⚕️ È possibile fissare appuntamento per la visita medica tutti i lunedì ore 16,30.
Attenti alle sanzioni ❗️
❌ Mettersi al comando con la patente nautica scaduta comporta il rischio di una multa che va da 207 a 1033 euro e la sanzione accessoria del ritiro della patente.
❌ Ben più salata invece è la multa se si naviga con la patente nautica revocata (per mancanza dei suddetti requisiti fisici e/o morali) che in alcuni casi può arrivare anche a superare gli 8.000 euro.
❌ In caso di incidente, l’assicurazione pagherebbe i danni causati a terzi ma potrebbe esercitare il diritto di rivalsa, ovvero chiedere all’assicurato la somma dei danni pagati.